
Non restava che chiamare lui all’appello, Woody Allen, al quale il Cecil B. DeMille Award ancora mancava fra i numerosi premi ricevuti. Ma un annuncio da parte di Theo Kingma, presidente della Hollywood Foreign Press Association (HFPA), ha suggerito ad Allen di fare spazio sulle mensole della sua teca dei premi, poiché il Golden Globe alla carriera è in arrivo. Domenica 12 gennaio 2014, infatti, la preziosa statuetta passerà nelle mani di uno dei artisti più famosi al mondo, colmando un vuoto che davvero non faceva onore alla HFPA.
«Non c’è nessuno più degno di questo premio di Woody Allen – ha dichiarato Kingma in un comunicato ufficiale -. I suoi contributi alla cinematografia sono stati fenomenali e lui è veramente un tesoro nazionale». Ora però la preoccupazione maggiore è la presenza di Allen durante la premiazione: è ben noto, infatti, che il regista non ami particolarmente presenziare a cerimonie del genere, cosa che spingerebbe gli autori a pensare ad una sorta di piano B, considerato che il premio alla carriera viene ovviamente consegnato al diretto interessato e non ad un delegato.
Un premio alla carriera
Il Cecil B. DeMille Award è un premio molto ambito nell’ambito cinematografico, del quale sono i più grandi vengono onorati. Negli ultimi anni sono sfilati sul palco nomi importanto che racchiudono in sé un pezzo di Hollywood e del suo mondo dorato. L’anno scorso il premio venne attribuito alla bella e brava Jody Foster, un momento indimenticabile per l’attrice americana che durante la cerimonia decise di fare coming out in diretta tv. Nel 2012 è stato il turno di Morgan Freeman, mentre nel 2011 è stato l’italo americano Robert De Niro a ricevere il premio. Nel 2010 è il momento di Martin Scorsese, preceduto nel 2009 dal maestro Steven Spielberg e da Warren Beatty nel 2007.
Non poteva mancare all’appello Anthony Hopkins, che nel 2006 ha ricevuto il suo Golden Globe alla carriera, mentre nel 2005 è stato il turno di Robin Williams, di Michael Douglas nel 2004 e di Gene Hackman nel 2003. Negli anni addietro anche Harrison Ford (2002), Al Pacino (2001), e Barbra Streisand (2000) hanno avuto l’onore di salire sul palco e ricevere il Cecil B. DeMille Award.