Quantcast
Channel: Cinema Blog » Premi e Concorsi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Indipendent spirt award 2013, tutte le candidature

$
0
0
2FISA

Comincia il vero periodo di sfida all’ultima statuetta per il cinema. Oltre all’Oscar, un premio molto interessante da segnalare è quello degli Indipendent spirt award assegnato alle pellicole del cinema indipendente che, solitamente, non rientrano nei circuiti delle grandi mayor, soprattutto per via del budget. Vengono infatti presi in considerazione per la candidatura al premio (fra le altre cose) soltanto produzioni che non abbiamo superato i 20 milioni di dollari, il che la dice lunga sui costi di Hollywood e famiglia.

Felice sorpresa per l’Italia che concorrerà all’Indipendent spirt award 2013 con La grande bellezza di Paolo Sorrentino.

La cerimonia di premiazione si terrà il primo marzo 2014, il giorno prima di quella degli Oscar. Ecco quali sono, sezione per sezione, tutti i candidati.

Miglior film

12 Years a Slave
All Is Lost
Frances Ha
Inside Llewyn Davis
Nebraska

Miglior regista

Shane Carruth – Upstream Color
J.C. Chandor – All Is Lost
Steve McQueen – 12 Years a Slave
Jeff Nichols – Mud
Alexander Payne – Nebraska

Miglior sceneggiatura

Woody Allen – Blue Jasmine
Julie Delpy, Ethan Hawke e Richard Linklater – Before Midnight
Nicole Holofcener – Enough Said
Scott Neustadter e Michael H. Weber – The Spectacular Now
John Ridley – 12 Years a Slave

Miglior attrice protagonista

Cate Blanchett – Blue Jasmine
Julie Delpy – Before Midnight
Gaby Hoffmann – Crystal Fairy
Brie Larson – Short Term 12
Shailene Woodley – The Spectacular Now

Miglior attore protagonista

Bruce Dern – Nebraska
Chiwetel Ejiofor – 12 Years a Slave
Oscar Isaac – Inside Llewyn Davis
Michael B. Jordan – Fruitvale Station
Matthew McConaughey – Dallas Buyers Club
Robert Redford – All Is Lost

Miglior attrice non protagonista

Melonie Diaz – Fruitvale Station
Sally Hawkins – Blue Jasmine
Lupita Nyong’O – 12 Years a Slave
Yolanda Ross – Go for Sisters
June Squibb – Nebraska

Miglior attore non protagonista

Michael Fassbender – 12 Years a Slave
Will Forte – Nebraska
James Gandolfini – Enough Said
Jared Leto – Dallas Buyers Club
Keith Stanfield – Short Term 12

Migliore opera prima

Blue Caprice
Concussion
Fruitvale Station
Una Noche
Wadjda

Migliore sceneggiatura d’esordio

Lake Bell – In a World…
Joseph Gordon-Levitt – Don Jon
Bob Nelson – Nebraska
Jill Soloway – Afternoon Delight
Michael Starrbury – The Inevitable Defeat of Mister and Pete

Migliore fotografia

Sean Bobbitt – 12 Years a Slave
Benoit Debie – Spring Breakers
Bruno Delbonnel – Inside Llewyn Davis
Frank G. Demarco – All Is Lost
Matthias Grunsky – Computer Chess

Miglior montaggio

Shane Carruth and David Lowery – Upstream Color
Jem Cohen and Marc Vives – Museum Hours
Jennifer Lame – Frances Ha
Cindy Lee – Una Noche
Nat Sanders – Short Term 12

Miglior documentario

20 Feet from Stardom
After Tiller
Gideon’s Army
The Act of Killing
The Square

Miglior film straniero

A Touch of Sin – Cina
Blue Is the Warmest Color – Francia
Gloria – Cile
La grande bellezza – Italia
The Hunt – Danimarca

Robert Altman Award per il miglior cast

Mud

John Cassavetes Award per il miglior film con budget sotto i 500.000$

Computer Chess
Crystal Fairy
Museum Hours
Pit Stop
This Is Martin Bonner

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10